

Γ bene che le imprese e i loro partner siano pronte a cogliere questβoccasione. Fondi e finanziamenti verranno assegnati mediante bandi, i cui meccanismi di partecipazione stanno evolvendo verso nuovi modelli, richiedono non solo professionisti della materia, ma anche molta rapiditΓ di azione.
Γ per questo che Γ¨ fondamentale farsi trovare preparati: analisi delle opportunitΓ , piani di azione, valutazione degli investimenti che sarebbero impossibili in altri momenti storici: va tutto organizzato ora, pena precludersi delle grandi opportunitΓ .
Ci viene allora in aiuto la metodologia del PNRR Assessment di GATE 4.0, unβanalisi rapida ed economica disegnata per le PMI, che permettere di fotografare il livello attuale di maturitΓ digitale di unβazienda e di conseguenza definire una Roadmap, un percorso di digitalizzazione calibrato sulle reali necessitΓ dellβazienda: diventa molto facile valutare benefici (ricavi o minori costi) a fronte di investimenti e relativi finanziamenti.
AGENDA
β’Β Il PNRR: quali agevolazioni e il ruolo del Distretto GATE 4.0
Lorna Vatta β Presidentessa, GATE 4.0
β’ Comprendere il proprio livello di maturitΓ digitale grazie allβAssessment 4.0
Giacomo Tazzini β Amministratore Delegato,Β Errequadro
β’ Definire la Roadmap di digitalizzazione
Eleni Chioutakou β Executive Partner & CEO, Linfa Digitale
β’ Come accedere alle agevolazioni? Il nostro servizio di Helpdesk gratuito
Andrea Bellucci β Direttore Commerciale,Β Stargate Consulting
