fbpx

Fondo Nuove Competenze - ANPAL

 

Tutti i datori di lavoro del settore privato che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati alla riqualificazione del lavoratore potranno attivare le risorse del Fondo Nuove Competenze istituito presso l’Anpal.


L’attivazione delle risorse previste dal Fondo è subordinata alla sottoscrizione di specifiche intese tra le Parti che prevedano la realizzazione di progetti formativi, il numero dei lavoratori coinvolti nell’intervento e il numero di ore dell’orario di lavoro da destinare a percorsi per lo sviluppo delle competenze nonché, nei casi di erogazione della formazione da parte dell’impresa, la dimostrazione del possesso dei requisiti tecnici, fisici e professionali di capacità formativa per lo svolgimento del progetto stesso. Il decreto interministeriale appena varato prevede in 250 ore il limite massimo delle ore da destinare allo sviluppo delle competenze per lavoratore, da svolgere entro 90 giorni dopo l’approvazione della domanda, prorogabili per silenzio assenso fino a 180 giorni.


I datori di lavoro interessati, insieme alla richiesta, devono presentare accordo stipulato e progetto di formazione dei lavoratori. I dettagli su requisiti, soggetti erogatori e documenti da presentare.


Il fondo copre al 100% i costi del personale in formazione, per le ore effettivamente fruite come allievi.
Anpal, in qualità di soggetto responsabile dell’operazione nel suo complesso, ha il compito di svolgere a conclusione dell’intervento controlli di corrispondenza tra il contributo erogato e la quantificazione effettiva del costo del personale in apprendimento e comunica attraverso apposito monitoraggio eventuali scostamenti.
EROGAZIONE: 70% in anticipo a domanda approvata, saldo a rendicontazione presentata e approvata.

 


Le domande si presentano attraverso il portale MyANPAL.

Documentazione: https://www.anpal.gov.it/avviso-fondo-nuove-competenze
FAQ: https://www.anpal.gov.it/faq